Sabato 21 marzo al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio si terrà la seconda edizione di “Parola d’autore”, uno spettacolo ideato ed organizzato dall’Officina della Musica, scuola di musica che dal 2008 contribuisce alla crescita del panorama musicale elbano, con il contributo del Comune di Portoferraio e della Banca dell’Elba.
Saranno percorse le tappe più significative della canzone d’autore italiana, a partire dagli anni 60 fino ai giorni nostri, in un concerto che mira a dare risalto alla parte letteraria del cantautorato italiano, elevando la parola al ruolo di protagonista della serata.
Saliranno sul palco gli insegnanti dell'Officina della Musica (Christian Secchi, Sammy Marconcini, Federico Righi, Sergio Casella, Roberta Bellatalla, Luca Anselmi, Andrea Puddu, Silva Anselmi, Diego Caroppo, Susanna Di Scala) coadiuvati da altri musicisti e cantanti di grande talento come Andrea Mosso, Cristina Cioni, La Compagnia Scapestrati, Mecogang, dalla cantante piombinese Irene Mezzacapo (AFO4) e molti altri nomi della fiorente scena musicale elbana, per un totale di circa 30 persone che presteranno la loro opera per una nobile causa
Presenterà il poliedrico Federico Regini, stimato autore di due libri di successo dal titolo “L’Isola” e “Sogni e dintorni”, e con alle spalle esperienze teatrali come attore e come autore.
Per l’occasione l’ingresso è ad offerta, e il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla “San Giuseppe Onlus - Incontriamoci in Diversi", associazione con sede a Porto Azzurro che si occupa di attività di carattere sportivo, sociale e culturale per ragazzi diversamente abili.
L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21.30, si consiglia la prenotazione dei posti ai numeri 329/5979313 - 339/5481872 oppure all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o attraverso la pagina Facebook dell’Officina della Musica