Nel cuore dell’Isola d’Elba, tra i profumi della macchia mediterranea e la quiete della campagna capoliverese, si scrive da oltre un secolo la storia della Famiglia Arduini, un racconto di terra, lavoro e passione che trova oggi nel Pilade Country Hotel la sua più alta espressione.
Le radici di questa storia affondano alla fine del 1800, quando il capostipite, Pilade Arduini, iniziò a costruire un casale agricolo con le sue pertinenze: un progetto semplice e concreto, come lo erano le mani che lo realizzavano. L’attività agricola passò poi al figlio Elio Arduini, noto per la sua produzione vinicola, con una media di oltre 400 quintali di vino all’anno.
Nel 1963, quel casale venne restaurato per la prima volta, e due anni dopo, nel 1965, il figlio Pilade Arduini – elbano autentico e tra i pionieri del turismo sull’isola – fondò l’omonima azienda. Fu tra i primi a credere nella possibilità di trasformare l’azienda contadina in una Locanda Agrituristica, un’intuizione innovativa per l’epoca, che aprì le porte di casa a viaggiatori in cerca di autenticità, facendo gustare i prodotti della terra coltivati in famiglia.
In cucina, Pilade cuoceva carne e pesce sui ciocchi di vite, mentre la moglie, Paola Puccini, dava forma a una cucina “povera” toscana di terra e di mare, genuina, calda e accogliente. Il successo fu immediato: la locanda divenne un punto di riferimento per chi cercava un’ospitalità sincera, fatta di relazioni vere e sapori autentici. È da quella visione che nasce il Pilade Country Hotel, che ancora oggi porta avanti con orgoglio la tradizione familiare.
Ma Pilade, forse nostalgico della sua vena agricola, non smise mai di guardare alla terra. Nei primi anni 2000, proprio dove un tempo sorgeva la vigna, rimossa per far spazio agli appartamenti, fu lui a volere i primissimi olivi nella tenuta di famiglia. Affiancato dal nipote Luca Arduini, avviò la raccolta delle olive e la frangitura, dando il via a una nuova fase della storia aziendale.
Negli anni successivi, grazie a ricerche, formazione, esperienza sul campo e una visione moderna, le olivete vennero ampliate, le varietà scelte con cognizione, le tecniche affinate. Il risultato? Un olio extravergine di altissima qualità, simbolo di un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Nasce così il marchio Podere Arduini, che oggi rappresenta con orgoglio il comparto oleario dell’azienda.
Oggi, mentre celebriamo 60 anni di attività, non possiamo che rivolgere il nostro pensiero con profonda gratitudine a Pilade Arduini: uomo di terra e di visione, capace di costruire qualcosa che dura nel tempo. Il nostro impegno quotidiano è quello di onorare i suoi valori, la sua passione e la sua dedizione. Lo facciamo accogliendo ogni ospite come fosse uno di famiglia, portando avanti con cura la cultura del buon vivere elbano, dalla tavola al paesaggio, dall’ospitalità alla produzione agricola.
Il Pilade Country Hotel non è solo un luogo dove soggiornare: è un’esperienza di famiglia, un’idea di accoglienza radicata nella terra, cresciuta con amore, e portata avanti con lo stesso entusiasmo di allora.
Dal 1965, iniziato con Pilade. Oggi, come ieri, con passione.
Pilade Country Hotel – Un angolo di casa nel cuore dell’Isola d’Elba.