Protagonisti due campani: i Carabinieri della Stazione di Campo nell’Elba sono riusciti a scovare l’identità di una 56enne che si è fatta accreditare la somma di Euro 300,00 da un 42enne della provincia di Caserta, convinto di venire a trascorrere le vacanze estive, appena passate, nella bellissima località marina della nostra costa sud occidentale. In calce all'articolo alcuni suggerimenti dei Carabinieri ai cittadini per evitare di essere vittime dei truffatori che operano sul web.
È attivo dal 14 giugno, nel centro storico di Portoferraio, un servizio gratuito di connessione ad internet istituito dal Comune .Tutti i supporti dotati di dispositivo Wi Fi ( computer, palmari, smartphone, ecc) presenti nel Centro Storico, attivati, troveranno una Home Page “ Comune di Portoferraio – Wi Fi Zone” in due lingue ( italiano e inglese ) che, attraverso una semplice e gratuita registrazione ( n° di telefono e password personali ), consentirà due ore al giorno di libera navigazione internet .
Il servizio permette quindi ai turisti ( e non ) presenti in queste zone del Centro Storico una rapida ricerca di dati e informazioni.
Navigare all'Elba, non per mare ma nel web, grazie ad un corso informatico. E per di più l'esercizio mediatico può essere affidato non ai soliti internauti ragazzini che vanno a mille su internet, bensì destinatari dell'impegno saranno i pensionati.
Il sindacato pensionati della Cgil isolano si è dotato di un nuovo strumento comunicativo per dare un ulteriore servizio: un sito internet in grado di segnalare ogni novità e ogni aspetto della vita sindacale del nostro territorio, ma anche dell'attualità a vari livelli.
Testata registrata al Tribunale di Livorno
n. 11 del 08.10.2002
Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Editore: Elbareport.it di Sergio Rossi & C. SAS
Sede legale: Via Val di Denari, 34 - Portoferraio
Mail: info@elbareport.it - Pec: elbareport@pec.it
Tel: 0565.916908 - 335.6228371
Partita IVA: IT 01807760499