Il progetto e-commerce dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Cerboni” di Portoferraio ha coinvolto gli studenti di diversi indirizzi, tra cui Amministrazione, Finanza e Marketing, Informatica, Grafica, Agraria e Turismo.
Questo approccio trasversale ha arricchito il progetto, integrando competenze diversificate: gli informatici si sono occupati della gestione del sito, i grafici del design, e gli agrari del marketing e della promozione dei prodotti. Il progetto, parte del percorso di PCTO, ha visto il coinvolgimento maggiore della classe 5ª AFM, che ha approfondito in modo particolare la gestione del negozio online e le strategie di marketing digitale, assumendo un ruolo centrale nell’organizzazione e nella supervisione delle attività.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, come il Dott. Giovanni Mantovani, e con aziende locali come Arrighi, l’Azienda Agricola Montefabrello e Locman, che hanno condiviso le loro esperienze pratiche sull’e-commerce e sul marketing digitale. In questo contesto, è nata anche un’impresa simulata, una sorta di azienda virtuale animata dagli studenti, che riproduce il concreto modo di operare di un’azienda reale, in particolare per quanto riguarda l’organizzazione, l’ambiente, le relazioni e gli strumenti di lavoro.
L’impresa si occupa di commercio online, facendo riferimento a modelli aziendali reali, con l’obiettivo di emulare ogni fase del ciclo di vita aziendale.
Grazie a questa esperienza, gli studenti hanno acquisito competenze pratiche e teoriche, sviluppando una visione completa del commercio digitale e stimolando l’interesse per l’imprenditorialità. Il progetto ha contribuito a prepararli ad affrontare le sfide del mondo del lavoro, con una preparazione specifica nel settore dell’e-commerce.
Giuseppe Cunti
addetto stampa dell'ITCG Cerboni.