Ricognizione danni “privati” e “attività produttive” relativi ai fenomeni meteorologici eccezionali (forte vento) del 5 marzo 2015
Apertura dei termini per presentazione delle segnalazioni di “ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato e delle attività economiche e produttive” per gli immobili danneggiati a seguito dei fenomeni meteorologici eccezionali (forte vento) accaduti il 5 marzo 2015 di cui alla dichiarazione di “Stato di Emergenza Regionale” approvata con DPGR n. 41 del 5/3/2015
Il Presidente della Giunta Regionale Toscana, con proprio atto DPGR n. 41 del 5 marzo 2015 ha dichiarato lo “Stato di emergenza regionale” ai sensi dell’art. 11, comma 2, lettera a) della L.R. 67/2003.
In base a tale dichiarazione la Regione Toscana ha avviato la procedura di ricognizione dei danni causati dagli eventi meteorologici eccezionali accaduti il 5 marzo 2015.
La ricognizione in oggetto comprende sia i danni al patrimonio edilizio privato che i danni subiti dalle attività produttive ed in particolare possono venir segnalati:
per i “privati cittadini”
danni strutturali, alle coperture, agli impianti, agli infissi (esterni e/o interni) ed alle finiture della civile abitazione;
per le “attività produttive”
danni alle strutture, agli impianti, ai macchinari ed attrezzature, scorte di materie prime semilavorati, prodotti finiti distrutti e/o danneggiati.
Le schede di segnalazione devono essere prodotte utilizzando l’apposita modulistica ed esattamente la “Scheda B” per i privati cittadini e “Scheda C” per le attività produttive.
Entrambe le schede - con relative istruzioni per la compilazione - sono disponibili sui siti Istituzionali dei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina.
Si invita la cittadinanza ad allegare alle schede una dettagliata dichiarazione con allegata documentazione fotografica (se disponibile).
Si fa presente che :
- la sottoscrizione della Scheda “B” o della Scheda “C”, equivale ad autocertificazione soggetta quindi alle disposizione di legge previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 per le falsità in atti e dichiarazioni mendaci;
- nel caso di esito positivo dell’istruttoria di cui alla scheda “B” e “C” di accesso all’eventuale contributo, quanto dichiarato dovrà successivamente venir attestato da apposita perizia asseverata redatta da un professionista abilitato ed iscritto a relativo albo professionale.
La modulistica per l’avvio della procedura di segnalazione danni con relative istruzioni (schede “B” e “C”) è disponibile sui siti Istituzionali dei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina.
Per eventuali ulteriori informazioni sarà possibile contattare direttamente il personale dei singoli comuni
non oltre venerdì 3 aprile 2015.
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco