I Consiglieri Comunali del Gruppo “Bene Comune” inviano al Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale una richiesta di informativa urgente al Consiglio comunale sui lavori in corso al parcheggio della “Banchina alto fondale”.
Premesso che:
- da alcuni giorni la parte lato mare del parcheggio pubblico della c.d. “Banchina alto fondale” è occupata da un cantiere di lavoro con posizionamento di transenne che impediscono l’accesso alle auto impedendo l’utilizzo di oltre 60 posti di stallo auto;
- che in tale area non è presente alcun cartello di cantiere che informi sull’oggetto dei lavori, sul committente, sulla ditta esecutrice, sulla direzione lavori, etc.;
- che sono stati posizionati cartelli di “divieto di sosta” riportanti soltanto il nome della ditta esecutrice delle opere, senza indicazione delle ordinanze eventuali necessarie ad impedire l’utilizzo dell’area;
- che sono già state posizionati alcuni tratti di cancellata in metallo fissati al suolo;
Considerato che:
- il parcheggio suddetto ha una valenza strategica per la fruibilità del Centro storico di Portoferraio sia per gli abitanti che per i visitatori e turisti;
- conseguentemente il danno per la Città, qualora l’impedimento alla sosta divenisse permanente, sarebbe altissimo;
- oltretutto tale area è già in parte occupata dal cantiere per la posa in opera delle linee elettriche a servizio dell’elettrificazione delle banchine di ormeggio delle navi traghetto e da crociera, ormai a ridosso dell’inizio della stagione turistica, con l’approssimarsi delle vacanze Pasquali e dei “ponti di primavera”;
I Consiglieri Comunali del Gruppo “Bene Comune”, Marcella Merlini e Daniele Palmieri
Chiedono che in occasione della seduta del Consiglio comunale di domani, 29 marzo, il Sindaco e la Giunta informino urgentemente i consiglieri e la Città tutta su quanto sta accadendo nella zona suddetta e, in particolare, se tali lavori sono stati concordati e/o autorizzati dall’Amministrazione comunale visto che l’area, pur essendo nelle disponibilità dell’Autorità di sistema portuale, è inserita chiaramente nel tessuto cittadino e, in particolare, nel Centro storico della Città.