"Le piante consumano pochissima energia, hanno un'architettura modulare, un'intelligenza distribuita e nessun centro di comando: non c'è nulla di meglio sulla Terra a cui ispirarsi".
Questa ottima descrizione si può leggere sulla pagina web di Alberi Maestri, l' Associazione-Centro di Formazione il cui fondatore, Marco Rinaldi, sarà presente a Marciana Marina (Cinema Metropolis, ore 21e30) sabato 5 settembre.
Una buona occasione per cominciare ad approfondire una tematica sempre più attuale, recepita magari dal Ministero dell' Ambiente e dalle Regioni, come nelle normative sul Verde Urbano come strategico per clima salute e bellezza, e molto meno, per non dire nulla, dalla Gran parte dei Comuni, i cui amministratori e tecnici, per deficit culturale, sono più propensi a tagliare alberi senza criterio che a piantarne con visuale strategica.
Gli altri relatori della serata sono Graziano Rinaldi, naturalista con all' attivo libri sulla flora elbana e del comitato ElbAlberi, Umberto Mazzantini per conto del Parco Nazionale e Patrizia Lupi ( Enjoy Elba). Di buon auspicio, infine, la partecipazione del Forum Giovanile dell' Arcipelago Toscano, assai attivo nelle scuole nei mesi degli 'scioperi per il clima' e dell' Ass. Elba consapevole.
cr