Un polo universitario dell’università telematica Unicusano è già in funzione all’Isola d’Elba.
L’iniziativa e il contratto in esclusiva per l’Elba e tutta la provincia di Livorno, è di Londalunga APS con sede in Viale Elba 3 a Portoferraio.
Un’iniziativa di spessore sociale e culturale che verrà presentata alla sala della Gattaia di Portoferraio, martedì 27 settembre alle 16.00.
In questo modo è stato attivato un ponte con l’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma (Unicusano) in modo che le lezioni possano essere seguite dall’isola tramite un tutor: la professoressa Katia Ferri Melzi D’Eril, che seguirà gli studenti insieme ad altri professori che terranno le lezioni. Anche gli esami, in futuro, potranno essere sostenuti direttamente all’Elba, nell’aula preposta e sede del polo universitario.
Alla presentazione saranno presenti i rappresentanti di Londalunga APS, il professor Marco Valeri docente di Organizzazione Aziendale e l’assessore all’istruzione Chiara Marotti.
Alcuni studenti si sono già iscritti, coloro che sono invece interessati, possono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o recarsi presso la sede di Portoferraio in Viale Elba 3 (Palazzo Residence).
L’associazione di Promozionale Sociale Londalunga è formata da 11 soci fondatori, il presidente è Alessandra Toscano, il vice presidente Michele Mazzarri, Graziella Petucco è la segretaria e Franca Rosso il tesoriere.
Informazioni
L'Università Niccolò Cusano è un'università non statale di Roma con sede in Via Don Carlo Gnocchi 3, fondata nel 2006 e legalmente riconosciuta dal MIUR con decreto ministeriale del 10 maggio 2006.Gli obiettivi dell’Ateneo possono essere riassunti in tre punti fondamentali:
Garantire la formazione a livello universitario e post universitario
Svolgere attività di Ricerca scientifica nei settori disciplinari presenti nell'Ateneo
Creare un collegamento con il mondo produttivo al fine di favorire la nascita di startup, spin off e brevetti
Il connubio tra tradizione e innovazione, tra reale e digitale è la formula moderna che l'Unicusano propone per garantire una formazione eccellente e di qualità ai propri studenti che ne faciliterà l'inserimento nel mondo del lavoro. La grande versatilità del sistema Unicusano è data dal fatto di erogare una didattica moderna attraverso una piattaforma multimediale di ultima generazione; è infatti possibile accedere, tramite un normale PC collegato ad internet, a tutti i corsi del proprio piano di studi, ottimizzando i tempi da dedicare allo studio.
I numeri Unicusano
Oltre 90.000 studenti hanno scelto Unicusano
30 Corsi di Laurea
Oltre 150 Master e corsi di perfezionamento
30.000 studenti attivi
20.000 laureati
Oltre 40 sedi d’esami in tutta Italia