Con indubbio rigore filologico, una ventina di bambine e bambini, dai 6 anni in su (con altrettanti adulti al seguito) ha abbordato, senza toccare tele e cornici, va detto, la mostra da poco inaugurata nei locali dell'ex convento francescano S. Salvatore (poi ex caserma De Laugier).
Un 'assalto' guidato pazientemente dalle curatrici della Mostra, Giovanna Coltelli (Galleria Nazionale d'Arte Moderna-Roma) e Valentina Anselmi (SMART) che bene si sono destreggiate tra le mille curiosità suscitate dalla 'lettura' delle opere esposte e dalla Pinacoteca in sé.
Un bagno artistico - dopo quello appena asciugato delle Ghiaie - propedeutico al sottostante e previsto laboratorio didattico 'CARTOLINE DA PORTOFERRAIO' patrocinato dal Comune e gestito da Opificio LiberArti (Teresa Rossi).
Dopo circa un'ora di meraviglie cromatiche e stilistiche emanate dai quadri 'elbani' di Vincenzo Ciardo, Antonio Ciseri, Giovanni Fattori, Edoardo Gordigiani, Llewellyn Lloyd, Plinio Nomellini e Telemaco Signorini, ill gruppetto di artisti in erba si è infatti piazzato nel chiostro, riversando, con l'ausilio di colori e pennelli, le impressioni ricevute su fogli da disegno poi ridotti, appunto, a cartoline, con visibile soddisfazione per le opere così realizzate.
PROSSIMO APPUNTAMENTO 16 AGOSTO
Una bella e riuscita iniziativa che sarà replicata il 16 agosto con il seguente programma: ore 18.00 visita guidata per adulti (biglietto di ingresso al museo €5 intero, gratuito per i residenti di Portoferraio e per i bambini fino a 8 anni).
Ore 18.30 laboratorio (costo 7€) di shopper (pittura su borse di stoffa da decorare e portarsi a casa).
Obbligatoria la prenotazione a 0565 1933589 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.