Un servizio di quasi due minuti sul tg 1 pomeridiano del 18 febbraio, ha fatto vedere a circa 3 milioni di spettatori l' isola verd&blu e solatia. Il 'pretesto' per questo spot gratuito dell' isola d'Elba, ancora una volta, è stato Nesos, il vino prodotto dall' Azienda Arrighi con l'ormai celeberrimo tuffo in mare delle uve di ansonica ben documentato dal filmato di Stefano Muti.
Galeotta fu ancora una volta la Regione Toscana, con la sua 'PrimaAnteprima' svolta alla Fortezza da Basso di Firenze il 15 febbraio scorso, invitando i Consorzi di Tutela Toscani e la stampa italiana ed estera. Una degustazione con le ultime bottiglie prodotte nel 2018, unita al racconto dell' esperimento archeoenologico, ha come sempre fatto la magia e, in tre giorni, l'Isola d'Elba è apparsa su quotidiani e periodici nazionali con tirature da centinaia di migliaia di copie ciascuno, fino al TG1 del 18 febbraio con il servizio che inizia al minuto 13 e 18”: http://www.tg1.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-587f326f-8215-4e3d-b58e-adf931e65b5b-tg1.html#p=0
A costo di sembrare noiosi dobbiamo ancora una volta meravigliarci della nessuna considerazione che riscuote questo vero e proprio ambasciatore dell'elbanità nel mondo da parte di soggetti come la Gestione Associata del Turismo tra i Comuni, che del turismo esperienziale messo in moto dall' enogastronomia locale dovrebbero farsi paladini, intervenendo almeno per sostenere le spese chi ha dimostrato di saperci fare a portare in giro per il mondo una delle anime dell' isola.
cr