(Da “Repubblica” 02.02.2025)
Da duemila anni nel mondo cristiano - per restare nel nostro contesto - gli uomini si sono posti la domanda “Dio esiste?”. Filosofi, Teologi, Fisici, Esegeti, Ermeneuti, Biblisti, Storici, Poeti, Romanzieri; ma anche miliardi di comuni mortali si sono soffermati a riflettere su quel quesito.
Inutilmente.
Bastava aspettare Cazzullo. E il colpo di fortuna che ha donato a suo padre e all’umanità un’esperienza di premorte. Quanto tempo avrebbero risparmiato san Tommaso, sant’Agostino, Pascal, Feuerbach, Nietzsche e mille altri!
L’uovo di Colombo.
(Da “Repubblica” 02.02.2025)
Da almeno duemila anni nel mondo occidentale -per restare dalle nostre parti- fior di Giuristi, Scienziati della politica, Storici del Diritto, Filosofi dello Stato, Intellettuali- si sono interrogati sulla Democrazia, sullo Stato, sul Potere, sul consenso, sulle forme del Potere e del Governo.
Tempo perso!
La risposta a qualunque dubbio ce l’ha il Ministro Musumeci: i sondaggi. Ciò che rende legittimi gli atti del Governo è il gradimento del follower: giustizia, equità, correttezza formale, rispetto delle leggi sono concetti ormai decotti, vecchi superati.
Platone, Aristotele, Cicerone, sant’Agostino, Dante, Machiavelli, Hobbes, Rousseau, Kant, Hegel, Marx, Tocqueville: inutili chiacchieroni.
La stella polare sono i sondaggi.
Ma che campamo a fa’!
Luigi Totaro