Quelli che eeh il 25 aprile all'Elba dove 'un c'erano partigiani e se c'erano facevano ride'.
Quelli che cosa lo festeggio affà all'Elba? cosa c'è da ricordà il 25 aprile qui da noi? 'un simo mica in Italia.
Quelli che io non credo nel 25 aprile perché in piazza ci scendono anche gli amici di Hamas a fare casino.
Quelli che com'è che metti fuori la bandiera, ieri ha vinto la nazionale?
Quelli che di Resistenza dovrebbero parlare solo i veri partigiani mica te che sei nato in tempo di pace e al caldo e non avresti mai avuto il coraggio di salire sui monti a combattere.
Quelli che no guarda 'un c'ho tempo devo andà a lavorà.
Quelli che i partigiani erano quattro gatti che si sono dati alla macchia perché non potevano tornare a casa.
Quelli che idealmente sono d'accordo con te ma non mi sembra il caso di esporre simboli politici nel mio negozio.
Quelli che ma dov'è scritto che la Costituzione è nata dalla Resistenza.
Quelli che vabbé a parte questo speriamo che faccia bel tempo almeno viene gente per il ponte.
Quelli che Mussolini ha sbagliato nell'allearsi con quel pazzo di Hitler ma poi tutto sommato non ha commesso grossi crimini.
Quelli che volevo vedè se sotto il fascismo c'avevi il coraggio di mette' fori la bandiera anarchica.
Quelli che sì la Resistenza è importante come simbolo politico e morale ma per il resto cos'ha contato?
Quelli che perché non metti fuori anche la bandiera americana? loro sono i nostri veri liberatori.
Quelli che vogliamo ricordare anche Porzus il triangolo della morte etc. etc. o ci raccontiamo le solite favolette dei partigiani bravi.
Quelli che perché non metti la bandiera anche il 4 novembre? perché quella non è una festa comunista?
Quelli che sì vabbé ma sono passati ottant'anni guardiamo anche un po' avanti.
Quelli che se avessero vinto tanti di quei partigiani comunisti ora ti avrebbero obbligato a mettere la bandiera sovietica.
Quelli che se non volevano frignare di stragi e rappresaglie bastava che se ne stessero buoni e non facessero attentati.
Quelli che oggi finalmente non si lavora è una bella giornata mi faccio una bella rosticciana in campagna e vi vo in culo.
Quelli che sì dall'altra parte sbagliavano ma bisognerebbe averne rispetto perché anche loro credevano in qualcosa.
Quelli che ce la dovrei avere la bandiera italiana forse più tardi la metto fuori se la trovo.
Quelli che sì ma cosa cambia se festeggio o no?
Alla faccia di chi in questi anni mi ha detto questo cose, anche domani esporrò la bandiera. Come faccio da 31 anni e, idealmente, come avrei fatto da 80 anni a questa parte. Anche per ricordare ai suddetti soggetti che se quelle cose le possono dire è soprattutto grazie al 25 aprile.
E, sì, il 25 aprile è una festa divisiva. Per fortuna che lo è. Non può essere un giorno di celebrazione della libertà e della democrazia per chi non si riconosce nell'antifascismo.
E pazienza se anche quest'anno, nella nostra isola, conteremo i tricolori sulle dita di una mano.
Andrea Galassi