Ancora aperte le iscrizioni; il corso prevede due mesi di allenamenti e sessioni di teoria per portare tutti i candidati al Brevetto professionale più riconosciuto a livello internazionale.
Particolare cura sarà dedicata all'acquisizione delle abilità natatorie e delle tecniche di salvamento indispensabili ad ogni addetto alla sicurezza della balneazione. Sul piano teorico gli argomenti spazieranno dal BLS ed primi soccorsi alle nozioni di meteorologia, dalle Ordinanze della Capitaneria di Porto alle nozioni sulla corretta gestione igienico sanitaria delle piscine.
Stessi giorni e stessi orari del primo corso: lunedì e venerdì dalle 20 alle 21 in piscina e dalle 21.15 alle 22.15 teoria al Teseo Tesei (corso adulti) e martedì e giovedì dalle 15.30 alle16.30 in piscina e dalle 16.45 alle 17.45 teoria al Teseo Tesei (studenti). Per iscrizioni ed info SMS al 3284547140 o email ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Accesso agevolato per gli studenti che, grazie all'accordo F.I.N. - Ministero Pubblica Istruzione, godono della riduzione del costo del corso del 50 per cento e possono usufruirne ai fini del credito formativo.
Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook Assistenti Bagnanti F.I.N. Isola d'Elba.
Andrea Tozzi, Fiduciario F.I.N. Salvamento Isola d'Elba