Lo scorso venerdì mattina verso le dieci si sono dati appuntamento nella vigna del podere Galletti, nella località Monte che sovrasta Porto Azzurro, un gruppetto di vignaioli e gli studenti delle classi della prima media per questa iniziativa ideata e promossa da Antonio Arrighi, complice Riccardo Galletti e famiglia. L’idea era quella di creare una occasione per far conoscere le tecniche, gli strumenti e le tradizioni della coltivazione della vite che all’Elba ha avuto, ed ha ancora, tanta importanza nell’economia e nella cultura isolana. Al cospetto di appassionati, fotografi oltre al Sindaco, al Vicesindaco, alla direttrice del Parco e alla maestra Cecchini che ha organizzato i ragazzi, Renzo Velasco, Mario Messina, Leonardo Tamagni, Giovanni Galletti, Riccardo Galletti, Giuliano Messina, Paolo Mazzarri, oltre alcuni cittadini che volevano provare l’uso della zappa, si sono esibiti nella zappatura di una antica vigna ad alberello. Una festa in una splendida giornata di quasi primavera dove i ragazzi sono stati invitati a provare lo zappone o il gaglione, come viene chiamato a seconda di quale latitudine ci troviamo o il corno, o guaglione, o ubbidiente! Ragazzi felici di passare una giornata all’aria aperta, ma ancora più felici gli zappatori e gli organizzatori per questa rievocazione che permesso di mettere in contatto diverse generazioni e di trasmettere l’amore per questa terra che tanto ha dato loro e alla quale loro hanno dato tantissima energia. Conclusione tutti a pranzo sull’aia, felici con la voglia di ripetere l’esperienza, a volte le cose semplici sono quelle che riescono meglio!
Valter Giuliani http://www.elbataste.com/
Foto di Enrico Gambelunghe