Proseguono le edizioni del Mercato della Terra e del Mare al Parco attrezzato di Procchio. Nonostante la stagione non proprio propizia sono presenti i banchi dei produttori di ortofrutta, olio, formaggi, latticini freschi, pane, pesce freschissimo, conservati di pesce e Palamita Presidio Slow Food, miele e non poteva mancare la schiaccia briaca riese accompagnata dall’aleatico dell'Elba. Da questa settimana, per completare il paniere, avremo la presenza del macellaio Giorgio Venturelli da Pomonte che porterà carne bovina, razza limousine e suina Large White, allevate in Toscana.
Ai Mercati della Terra troviamo prodotti genuini e freschissimi, in particolare l'ortofrutta risente dei capricci della stagione. Sebbene all'Elba ci sia una situazione climatica favorevole, ci siano meravigliose fioriture, ancora non ci troviamo nel pieno della stagione, quindi sul banco ritroviamo ancora rape, bietole, cicoria anche se le fave sono le protagoniste.
Questa situazione, per quanto sfavorevole per certi versi, deve rassicurare il consumatore che il Mercato della Terra e del Mare di Procchio rappresenta sicuramente un luogo di eccellenza, infatti le produzioni presenti sono effettivamente quelle che vengono raccolte al mattino nei campi dell'isola. Quindi frutta e verdura freschissimìa, ricca di vitamine, buona per il palato e la salute. Il Mercato della Terra e del Mare di Procchio è inserito nella rete internazionale dei Mercati organizzati nel mondo da Slow Food, quindi Procchio si trova in rete insieme al Mercado Agricula Natural di San Juan di Portorico, Greenville in South Carolina, Parndorf, in Austria e tanti altri Mercati della Terra in Toscana ed in Italia. (http://www.earthmarkets.net )
Prosegue l'iniziativa, per i frequentatori del Mercato, di usufruire di visite guidate presso le aziende accreditandosi presso il Mercato. Le aziende disponibili alle visite sono:
az. agr. Il Castiglione
az. vitivinicola La Galea
Az. Agr. Le Tortore
Az. agr. I due Poderi
Itttiturismo le Barche in Cielo
Az. agr. Fais e Serra
Cooperativa pescatori ACLI
Per informazioni: Carlo Eugeni -Fiduciario Slow Food Elba Capraia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dottoressa -Sara Esposito- referente tecnico del Mercato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Raffaella Grana Presidente Slow Food Toscana