Le preferenze espresse dai cittadini:
Andrea Gelsi - Sindaco
Ruggero Barbetti (214 voti), Antonello Colombi (117 voti), Lorenzo Zini (103), Stefano Baldetti (99), Vittorio Ugo Morosi (83), Gabriele Puccini (55), Andrea Crispu (53) e Gabriele Rotellini (50).
La minoranza sarà invece composta da Walter Montagna, Leonardo Cardelli (218 preferenze), Gianluca Carmani (155) e Daniele Luperini (103).
In un paese che si è spaccato (di nuovo) a metà, come una mela, salta all'occhio quella che, in questi tempi, si deve necessariamente considerare un'anomalia: la totale assenza di donne, sia ai banchi della maggioranza che a quelli della opposizione.
Da rimarcare anche l'insuccesso elettorale di Italo Sapere, Presidente del Comitato del NO al dissalatore, paradossale perché su quell'argomento le due compagini si sono sfidate "a chi era più genuinamente contrario".
L'equilibrio dei consensi tra le due liste ha indotto il neo eletto sindaco a primissime dichiarazioni saggiamente molto pacate: "Con la mia elezione penso che abbia vinto tutta Capoliveri anche quella che non ha votato per me".
Chiaro che la inusitata lunghezza e asprezza della competizione elettorale ha segnato un paese nel quale crediamo che la prima necessità politica sia quella di "abbassare i toni" e ricomporre.