Ora che la stagione turistica volge al termine si può trarre delle conclusioni in merito ai provvedimenti assunti dall'Amministrazione, relativi alle recenti modifiche apportate allo schema di circolazione.
Il senso unico lungo tutto i viali A. De Gasperi e L. Einaudi ha evitato possibili incidenti in particolare nella curva "a gomito" in prossimità del primo accesso alla spiaggia della Padulella. Allo stesso tempo si è assistito alla difficoltà delle auto ad uscire dal parcheggio di Capo Bianco mentre non poche percorrevano un breve tratto in senso vietato per immettersi nella strada della Consumella.
A mio avviso il senso unico andrebbe mantenuto soltanto dalla via Cairoli fino all'innesto, con la via della Consumella, poiché è inutile nel lungo tratto successivo, penalizzante per le residenze che vi insistono. (Per evitare maligni commenti faccio presente che abito molto prima della via della Consumella).
Comunque è indispensabile provvedere alla riapertura delle via di S. Rocco per ridurre, sia pure di poco il carico automobilistico all'incrocio del Ponticello.
Per tentare di ridurre le lunghe code nella via Carducci, in alcune ore della giornata, sono convinto che si dovrebbe sperimentare lo schema di circolazione da me indicato su questo giornale all'inizio della stagione, senza ricevere alcun commento.
Mentre apprezzo il servizio della raccolta dei rifiuti svolto dall'ESA non posso esimermi dal segnalare come alcuni turisti, giovani e meno giovani, siano privi del senso civico e gettano immondizie dove capita.
Nel camminare dalla via Einaudi al Puntale ho contato 18 mascherine abbandonate, sacchi di immondizia, rifiuti di qualsiasi tipo. Al Puntale c'è una vera e propria discarica, alle mie espressioni di indignazione, una coppia di turisti che pranzava sulle panchine del belvedere mi ha candidamente detto: "ma tra poco il vento porta tutto in mare, perché si lamenta?"
Nedo Volpini