Due turisti italiani, ospiti di un' hotel dell'Elba sud-occidentale che con il calare della ombre della sera che si avvicinava (dopo essersi avventurati sui sentieri del più alto monte dell'Isola, probabilmente senza calcolare i tempi di rientro) non trovavano più la strada di ritorno per Pomonte e lanciavano la loro richiesta di aiuto con i cellulari. Poi continuavano a spostarsi fino a raggiungere la vetta, Si sono mossi per portare loro aiuto gli operatori della Protezione Civile dell'Elba Occidentale ed i Vigili del Fuoco.
Legambiente fa parlare un protagonista e bolla l'inqualificabile comportamento dei "proprietari resistenti"
I Militari dell'Arma segnalano alla Procura i risultati delle loro indagini sul "fattaccio" del 9 Aprile sulla Via dei Rosmarini per Fonza
Legambiente: è un abuso, Parco e Comune lo rimuovano subito
Non giustifico - scrive la Sig.ra Angelica Testa - l'aggressione agli escursionisti ma vorrei sapere se i suddetti proprietari della villa erano stati informati della riapertura del sentiero e se qualcuno ha fatto un opera di sensibilizzazione e coinvolgimento sempre degli stessi in questa opera di recupero. Forse certi incidenti si potrebbero evitare se nel nostro paese si iniziasse ad usare il principio della partecipazione e della condivisione prima di realizzare delle opere pubbliche, che magari sono di comune utilità, ma che se non condivise non sempre vengono pienamente comprese. - La risposta di Elbareport
Testata registrata al Tribunale di Livorno
n. 11 del 08.10.2002
Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Editore: Elbareport.it di Sergio Rossi & C. SAS
Sede legale: Via Val di Denari, 34 - Portoferraio
Mail: info@elbareport.it - Pec: elbareport@pec.it
Tel: 0565.916908 - 335.6228371
Partita IVA: IT 01807760499